lunedì 26 novembre 2012

Ricette che passione

Grazie ad una giornata piuttosto libera, mi son messo a far di conto: ho contato quante trasmissioni parlano di cucina in tv!!
Beh, ho perso il conto : P

Tanti programmi che dispensano consigli su ricette prelibate, su come organizzare una cena speciale o come ottimizzare risorse.
Sono in genere programmi godibili, leggeri e piacevoli per una visione distratta, con qualche eccezione, ovviamente, visto che pessimi programmi si nascondo ovunque.
In questo settore la TV satellitare regala diverse scelte in merito alla cucina, la maggior parte disponibili anche sul digitale terrestre (Real Time su tutti).

Ammetto che poi mi son messo a sbirciare anche qualche sito internet sullo stesso tema ed anche qua c'è solo l'imbarazzo della scelta; dove oltre a spassionati consigli di blogger, troviamo anche video ricettedi più esperti artisti della cucina.

In tempo di crisi, potrebbe essere una valida alternativa quella di mangiare in casa nuove pietanze invece di ripiegare sul ristorante, sicuramente più costoso :D

domenica 25 novembre 2012

Risiko - la Kamchatka è mia!

Risiko secondo me fa parte di quella cerchia di giochi immortali, che non conoscono tempo.
Ci ho giocato la prima volta intorno ai 10 anni, anno più anno meno, ed oggi che ho superatoi 30 (da poco! eh eh..) ancora mi concedo qualche partita con gli amici. Poche a dire il vero, perchè tempo ed occasioni sono meno frequenti rispetto ad un tempo. E' per questo che colmo questa carenza, che mi procura crisi di astinenza talvolta preoccupanti, con un gioco on line che ricordo il buon vecchio Risiko: Web War.
http://web-war.net/
A questo indirizzo c'è il gioco, definito Turn Based Wen-Game. Il suo punto di forza è proprio il fatto che non si deve essere tutti insieme nello stesso posto e contemporaneamente online. Infatti si hanno diverse ore per concludere il proprio turno. Dalle 12 alle 36 ore. Certo, le partite saranno un po' più lunghe, ma in questo modo ognuno può giocare quando ne ha il tempo, giocando magari più partite in parallelo.
Divertente, frequentato da piacevoli giocatori.
Consigliatissimo a tutti gli amanti del gioco.
Non sarà mai come lanciare veramente i dadi, quella sensazione non è ricreabile : P , ma è comunque un divertente passatempo; non troppo impegnativo.

Ah, quasi dimenticavo: è completamente gratuito!
Il creatore del gioco è un disponibile giovane programmatore, sempre al lavoro sul gioco (tempo permettendo) per migliorare ogni giorno la sua creatura.

Web-War.net

giovedì 22 novembre 2012

Walkie Talkie Revival

Mi è stato suggerito da un amico di provare un App per smartphone (disponibile per tutti i sistemi, Android, BlackBerry, Nokia, Iphone...) che trasforma il nostro telefono nel buon vecchio walkie talkie.
Sfruttando la connessione internet, possiamo tornare in possesso del giocattolo che in molti hanno sfruttato durante la propria infanzia per fantasticare e fingersi esploratori di nuovi mondi.
Certo, è un apparecchio ancora usato e non certo un qualcosa di vintage.

Però ho trovato l'idea divertente, tutto qua.

Nello specifico l'App che ho provato è Zello Walkie Talkie.


Alla prossima!

Cucina ECONOMICA!

In questo periodo mi sono ritrovato a dover pensare al progetto della cucina.
Lo spazio a disposizione non era molto, come capita oramai sempre più spesso negli appartamenti di oggi giorno, ma la scelta non è stata affatto facile.
Le possibilità erano molteplici e schizzi e rendering erano sì di aiuto, ma ancora non ero soddisfatto. Così da eterno indeciso per avere le idee ancor più chiare, mi son fatto un modello di cucina scala 1:1 di cartone!
Non è uno scherzo.
Mi son fatto le basi ed i pensili (in relatà solo un pensile), con tanto di colonna frigo interamente di cartone, per poter vivere lo spazio reale della cucina. Così mi son potuto rendere conto realmente dello spazio che avrei avuto a disposizione per le mie creazione da Master Chef!
Non ho avuto la pretesa di fare tutto alla perfezione, con precisione al millimetro; ma al cm sì :)

E' stato davvero molto utile.

Approdo

"Approdo" in questo spazio virtuale per cercare un porto sicuro dove sperimentare e raccogliere esperienze, una sorta di raccoglitore di idee.

Non è ancora chiaro che piega prenderà il tutto, staremo a vedere...